L'Isola d'Elba vanta una grande varietà del paesaggio.
Grazie alla sua posizione favorevole, l'Isola gode di un clima ottimale, tipicamente mediterraneo, mite in inverno e protetto dalle catene montuose dai venti del nord, ed una temperatura media annua di circa 15°.
Possiamo suddividere l'Isola in tre aree geografiche:
I residence ed i camping sono le strutture ricettive più richieste, e danno la possibilità di fruire di numerose esperienze. Comunque, chi preferisce l’indipendenza di un appartamento non avrà difficoltà a trovarne uno adatto alle proprie esigenze, sia vicino al mare, sia all'interno die centri abitati. Ville e antichi casali, alle volte lussuosi hotel 5 stelle, pieni di storia, offrono ambienti più ampi in cui godersi un soggiorno lussuoso.
L'Isola è un luogo ideale per le escursioni. Il Parco minerario di Rio Marina è nato per conservare e valorizzare ciò che resta di quasi tre millenni di cultura segnata dall’estrazione del minerale di ferro e dal lavoro dell’uomo. Oggi il Parco Minerario di Rio Marina, offre la possibilità di ammirare i cantieri minerari, che ricordano quasi Marte per la sua conformazione e colore.
L’Isola d’Elba ha circa 147 km di costa e oltre 150 insenature. Per chi vuole ammirare e scoprire l’impareggiabile bellezza della costa, sono molteplici le possibilità di fare escursioni e gite in barca, adatte a tutti i tipi di esigenze e a tutte le età.
Il borgo più antico dell'isola
Fortezza inespugnabile, la Medicea Cosmopoli è stata anche cara a Napoleone
Frizzante e divertente, il piccolo borgo è il luogo dello shopping
Un nome recente per una storia antica