ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Il forte San Giorgio
Tappa

Località

Il forte San Giorgio

È la prima struttura che colpisce lo sguardo arrivando dal mare, dominando i tetti del paese. Raggiungibile con una passeggiata tra le case, offre un panorama spettacolare.

Il castello venne costruito dal 1540 dai Genovesi a seguito della distruzione ad opera del corsaro Turgut Reis (detto Dragut) del preestistente fortino pisano del XII secolo.

Con la costruzione del forte, che poteva, all'occorrenza, ospitare tutta la popolazione, venne abbandonato l'insediamento al centro dell'isola (la piana presso la chiesa di Santo Stefano) e sviluppato maggiormente il porto.

Nell'Ottocento una grande frana, ancora ben visibile dal mare, coinvolse il lato est del Forte, provocando numerose vittime tra i suoi abitanti e distruggendo il "Quartiere delle donne", che comprendeva un monastero di suore. Oggi il castello è ristrutturato e i ritrovamenti effettuati durante il restauro ci permettono di svelare alcuni dei segreti racchiusi in questa notevole opera architettonica. Ad esempio, sotto il pavimento del salone principale, è stata ritrovata la Chiesa di Capraia, attiva dal ‘400 fino alla metà del ‘700. La chiesa era anche luogo di sepoltura che ha accolto i corpi di 150 uomini (probabilmente uccisi da un’epidemia). Gli altri spazi del castello erano occupati da abitazioni e comprendevano anche una stanza areata in cui veniva conservato il sale.

Mappa



Esplora l'itinerario

  • Elba e Capraia per tutto l'anno
    HistoryOutdoor e natura
  • Isola d'Elba
    Località
    • Rio nell'Elba
      Località
    • Portoferraio
      Località
      • Le Fortezze medicee di Portoferraio
        Persona
      • Dimora napoleonica Villa San Martino
        Persona
      • Dimora napoleonica Palazzina dei Mulini
        Persona
    • Capoliveri
      Località
    • Porto Azzurro
      Località
    • Enogastronomia e prodotti tipici dell'Elba
      Tappa
    • Escursioni e trekking
      Località
      • Lacona, Pomonte, Sant'Andrea
        Località
      • Trekking a Piedi e in mountain bike
        Persona
      • A cavallo per l'Isola
        Persona
    • Immersioni nel mare dell'Elba
      Persona
  • Capraia: cosa visitare
    Località
    • Capraia a tavola: enogastronomia e prodotti tipici
      Tappa
    • Il Carcere di Capraia
      Località
    • Il forte San Giorgio
      Località
    • Capraia Outdoor
      Tappa
      • Giro dell’isola in barca e Sea watching
        Tappa
      • Diving e snorkeling
        Tappa
      • Capraia naturalistica: il paradiso per le escursioni e le osservazioni di flora e fauna
        Tappa
      • Walking e trekking: l'isola del cammino
        Tappa
    • La torre delle Barbici o della Regina
      Località
    • Torre dello Zenobito
      Località