ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

La torre delle Barbici o della Regina
Tappa

Località

La torre delle Barbici o della Regina

A nord dell’isola, a picco sul mare sulla Punta della Teja, si trovano le rovine della leggendaria Torre delle Barbici.

Il suo aspetto, come sottolineano le guide locali, caratterizzato da una struttura severamente squadrata, a picco sulla rupe costiera, ce lo fanno facilmente immaginare come aspra prigione della “Regina”

La leggenda locale infatti racconta che questa fosse la prigione di una Regina, coraggiosamente salvata da Sabatino. La leggenda non stupisce: per secoli Capraia è stato terreno di sbarco e anche rifugio di corsari e pirati. Così questa fortificazione ha anche il nome di ‘Torre della Regina’.

 

Il percorso per raggiungere la Torre delle Barbici parte dalla Chiesa di Santa Maria Assunta (al porto) e si sviluppa seguendo la costa orientale dell’isola.

Superato l’agriturismo Valle di Portovecchio e la cantina della Azienda Agricola Biologica La Piana si arriva all’inizio del sentiero per la Torre, segnalato dal cartello che illustra il percorso, oggetto di cura anche da parte delle ‘Scuole in rete outdoor’, un progetto didattico aperto a tutti gli istituti di istruzione superiore e mirato alla valorizzazione del territorio attraverso attività sul campo nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano promosso anche dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

Per informazioni:

http://www.scuoleoutdoorinrete.net/index/index.php

Mappa



Esplora l'itinerario

  • Elba e Capraia per tutto l'anno
    HistoryOutdoor e natura
  • Isola d'Elba
    Località
    • Rio nell'Elba
      Località
    • Portoferraio
      Località
      • Le Fortezze medicee di Portoferraio
        Persona
      • Dimora napoleonica Villa San Martino
        Persona
      • Dimora napoleonica Palazzina dei Mulini
        Persona
    • Capoliveri
      Località
    • Porto Azzurro
      Località
    • Enogastronomia e prodotti tipici dell'Elba
      Tappa
    • Escursioni e trekking
      Località
      • Lacona, Pomonte, Sant'Andrea
        Località
      • Trekking a Piedi e in mountain bike
        Persona
      • A cavallo per l'Isola
        Persona
    • Immersioni nel mare dell'Elba
      Persona
  • Capraia: cosa visitare
    Località
    • Capraia a tavola: enogastronomia e prodotti tipici
      Tappa
    • Il Carcere di Capraia
      Località
    • Il forte San Giorgio
      Località
    • Capraia Outdoor
      Tappa
      • Giro dell’isola in barca e Sea watching
        Tappa
      • Diving e snorkeling
        Tappa
      • Capraia naturalistica: il paradiso per le escursioni e le osservazioni di flora e fauna
        Tappa
      • Walking e trekking: l'isola del cammino
        Tappa
    • La torre delle Barbici o della Regina
      Località
    • Torre dello Zenobito
      Località