Una della attività più suggestive da fare a Capraia.
La gita in barca è uno dei modi migliori per visitare grotte e anfratti della costa dell’isola, con i suoi colori straordinari, oppure raggiungere le coste della Corsica.
Oppure è possibile fare sea watching.
Delfini, balenottere, capodogli sono tra i mammiferi marini che popolano, attorno a Capraia, il Santuario Internazionale per i Mammiferi Marini “Pelagos”. Dopo decenni di assenza, nel 2020 è stata accertata lungo le coste dell’isola anche la presenza della foca monaca, specie ‘endemica’ del Mediterraneo e delle contigue acque atlantiche, dove sopravvive in nuclei riproduttivi di poche centinaia di individui concentrati nelle aree più meridionali del Mare Nostrum e lungo le coste del Sahara atlantico e dell’isola di Madeira. Navigando lungo le coste dell’isola, sono emozionanti anche gli incontri con gli affascinanti alati, come il magnifico falco pescatore, il simpatico marangone, l’elegante e raro gabbiano corso, le leggendarie berta maggiore e berta minore.
Per farlo potete noleggiare l’imbarcazione o approfittare delle escursioni che vengono organizzate. Nei diversi periodi dell’anno, infatti, sono varie le proposte degli operatori locali di Capraia e di quelli del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Molte escursioni sono organizzate direttamente infatti dal Parco dell’Arcipelago.
In questo caso l’escursione in barca attorno all’isola permette di conoscere i meravigliosi abitanti del mare, imparare a riconoscerli e contribuire al monitoraggio della loro eccezionale presenza, e anche di divertirsi con un tuffo nelle meravigliose acque capraiesi.