ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Torre dello Zenobito
Tappa

Località

Torre dello Zenobito

La Torre dello Zenòbito è una delle quattro torri costiere dell'Isola.

 È stata costruita dai Genovesi nel 1545 con pietre vulcaniche estratte da una vicina cava per sorvegliare dalle incursioni nemiche dei corsari.

La torre è a base circolare e domina la suggestiva Cala Rossa; ha tre piani, con un soppalco interno. Nella sala principale domina un caminetto. Le pietre sono rosse come la Cala Rossa. La porta di ingresso è a metà altezza della torre per una migliore difesa da eventuali assalitori.

Deve il suo nome a un antico monastero ("cenobio"), che si trovava nelle vicinanze nell'alto medioevo e che aveva dato il nome alla vicina piana dello Zenobito.

Suggestivo era il sistema di segnaletica utilizzato: tramite vari tipi di segnali era  infatti in contatto con il Forte di San Giorgio e le altre torri della Corsica. Si raggiunge con un sentiero che attraversa tutta l’isola passando per il monte Arpagna e con il sentiero costiero, “Il sentiero perduto dello Zenobito“, inaugurato ufficialmente il 27 maggio 2018.

Si tratta di escursioni impegnative su strade mulattiere o sentieri, della durata di circa tre o cinque ore dal porto dell'isola.

Mappa



Esplora l'itinerario

  • Elba e Capraia per tutto l'anno
    HistoryOutdoor e natura
  • Isola d'Elba
    Località
    • Rio nell'Elba
      Località
    • Portoferraio
      Località
      • Le Fortezze medicee di Portoferraio
        Persona
      • Dimora napoleonica Villa San Martino
        Persona
      • Dimora napoleonica Palazzina dei Mulini
        Persona
    • Capoliveri
      Località
    • Porto Azzurro
      Località
    • Enogastronomia e prodotti tipici dell'Elba
      Tappa
    • Escursioni e trekking
      Località
      • Lacona, Pomonte, Sant'Andrea
        Località
      • Trekking a Piedi e in mountain bike
        Persona
      • A cavallo per l'Isola
        Persona
    • Immersioni nel mare dell'Elba
      Persona
  • Capraia: cosa visitare
    Località
    • Capraia a tavola: enogastronomia e prodotti tipici
      Tappa
    • Il Carcere di Capraia
      Località
    • Il forte San Giorgio
      Località
    • Capraia Outdoor
      Tappa
      • Giro dell’isola in barca e Sea watching
        Tappa
      • Diving e snorkeling
        Tappa
      • Capraia naturalistica: il paradiso per le escursioni e le osservazioni di flora e fauna
        Tappa
      • Walking e trekking: l'isola del cammino
        Tappa
    • La torre delle Barbici o della Regina
      Località
    • Torre dello Zenobito
      Località