ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator
Località

Porto Azzurro

Un nome recente per una storia antica

Porto Azzurro deve il suo nome ad una scelta fatta nel 1947 dall’amministrazione comunale che decise di dare al paese un appellativo più turistico. Un tempo si chiamava Portolongone, nome che gli fu assegnato nel 1603 da Filippo III di Spagna che intendeva farne una sorta di fortificazione a difesa del territorio.

Centro focale del paese è Piazza Matteotti, una delle più grandi e belle piazze dell’isola. I vicoli e per le stradine intricate del centro storico testimoniano l'antico passato del borgo. Ancora visitabile è il Forte di San Giacomo, un'imponente fortificazione la cui costruzione fu voluta da Filippo III di Spagna nel 1602. L'edificio venne eretto per fortificare la rete protettiva del territorio e per far fronte ai continui assalti dei pirati saraceni.

Gli edifici religiosi attirano per la loro bellezza, tra i più interessanti ci sono la Chiesa della Madonna del Carmine, la Chiesa di San Giacomo Maggiore e il Santuario della Madonna di Monserrato costruito su uno sperone di roccia raggiungibile a piedi.

La spiaggia più comoda e visitata è La Pianotta, adiacente al centro. E’ caratterizzata da un mare cristallino, ghiaia fine e grandi scogli. In questa zona è possibile anche partire per un'escursione in barca, visitando calette nascoste e facendo snorkeling e immersioni nei magnifici fondali dell’isola. In estate il paese offre lunghe e divertenti notti di divertimento e molte manifestazioni ed eventi organizzati per rendere le serate ancora più piacevoli.

Mappa



Esplora l'itinerario

  • Elba e Capraia per tutto l'anno
    HistoryOutdoor e natura
  • Isola d'Elba
    Località
    • Rio nell'Elba
      Località
    • Portoferraio
      Località
      • Le Fortezze medicee di Portoferraio
        Persona
      • Dimora napoleonica Villa San Martino
        Persona
      • Dimora napoleonica Palazzina dei Mulini
        Persona
    • Capoliveri
      Località
    • Porto Azzurro
      Località
    • Enogastronomia e prodotti tipici dell'Elba
      Tappa
    • Escursioni e trekking
      Località
      • Lacona, Pomonte, Sant'Andrea
        Località
      • Trekking a Piedi e in mountain bike
        Persona
      • A cavallo per l'Isola
        Persona
    • Immersioni nel mare dell'Elba
      Persona
  • Capraia: cosa visitare
    Località
    • Capraia a tavola: enogastronomia e prodotti tipici
      Tappa
    • Il Carcere di Capraia
      Località
    • Il forte San Giorgio
      Località
    • Capraia Outdoor
      Tappa
      • Giro dell’isola in barca e Sea watching
        Tappa
      • Diving e snorkeling
        Tappa
      • Capraia naturalistica: il paradiso per le escursioni e le osservazioni di flora e fauna
        Tappa
      • Walking e trekking: l'isola del cammino
        Tappa
    • La torre delle Barbici o della Regina
      Località
    • Torre dello Zenobito
      Località