ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Una pianta "irregolare"
Tappa

Stanza

Una pianta "irregolare"

L’aprirsi del XVI secolo vide Livorno ormai saldamente sotto il dominio fiorentino e dei suoi governanti, i Medici, che nel 1530 salirono definitivamente al potere; proprio questi ultimi maturarono il progetto di rafforzare le fortificazioni al margine del porto labronico con la realizzazione di un forte possente, capace di sostenere attacchi da terra e da mare.

Antonio da Sangallo il Vecchio elaborò l’efficace soluzione di inglobare il nucleo medievale all’interno di una struttura a cortine bastionate e con tozze pareti “a scarpata” tipiche dell’architettura militare di epoca rinascimentale. La Fortezza Vecchia, tuttavia, rappresenta una difformità nel panorama delle fortificazioni toscane progettate dal Antonio da Sangallo e dal fratello Giuliano: la sua pianta è infatti irregolare, a losanga con solo tre bastioni asimmetrici ai vertici e con il mantenimento del mastio duecentesco, funzionale per gli avvistamenti e le esigenze del tiro incrociato tipico della guerra con armi da fuoco, ma assolutamente incongruente con la necessità di non offrire al nemico elementi troppo alti e vulnerabili.

Esplora l'itinerario

  • Le Fortezze dei Medici sul mare
    History
  • Cosimo I e l'arte della guerra
    Persona
    • Livorno la città delle Nazioni
      Località
      • Buontalenti e la città pentagonale
        Tappa
      • La Fortezza Nuova
        Parco
    • Fortezza Vecchia
      Tappa
      • Al cuore del porto grazie al Livorno Port Center ed alla Biblioteca dei Porti
        Museo
      • La Torre Quadrata
        Stanza
      • La Torre Cilindrica
        Stanza
      • La quadratura dei Pisani
        Stanza
      • Una pianta "irregolare"
        Stanza
      • Palazzo dei Granduchi
        Stanza
      • Un'isola sul mare
        Stanza
    • Cosmopoli o Portoferraio
      Tappa
      • La città fortificata
        Parco
      • La Torre della Linguella
        Museo
      • Forte Falcone
        Museo
      • Forte Stella
        Museo
    • La Maremma granaio dei Medici: un “tesoro minacciato” da Spagnoli e Pirati
      Località
      • I pirati
        Persona
    • La Fortezza di Grosseto: il progetto e il cantiere
      Tappa
      • Le mura di Grosseto, un percorso guidato da non perdere!
        Parco
        • Il bastione della Cavallerizza
          Tappa
        • Il bastione Molino a Vento
          Tappa
        • Il Bastione Garibaldi
          Tappa
        • Il bastione della Rimembranza
          Tappa
        • Il Bastione Maiano
          Tappa
        • La Fortezza Medicea
          Tappa