ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Macchinari e strumenti
Tappa

Opera

Macchinari e strumenti

Museo della Miniera

In una cava di travertino scavata nel Medioevo nei pressi del centro storico di Massa Marittima e utilizzata come rifugio anti-aerei durante la guerra, sono stati allestiti da veri ex minatori gli ambienti di interni di una miniera.

All’interno si ritrovano gli strumenti e i macchinari tipici di questo antico mestiere, tra cui pale meccaniche, martelli pneumatici e vagoni per il trasporto di persone o minerale.

Esplora l'itinerario

  • Sulle orme degli antichi mestieri
    Storia
  • Museo civico Giovanni Fattori
    Museo
    • La raccolta delle olive
      Opera
    • Carbonai o operai maremmani
      Opera
    • Funaioli
      Opera
    • Mandrie Maremmane
      Opera
    • Cenciaiole livornesi
      Opera
    • Il mercato di Livorno
      Opera
    • Allegoria del lavoro
      Opera
  • Pinacoteca Carlo Servolini
    Museo
    • Carlo Servolini: I funari, 1920 ca.
      Opera
    • Carlo Servolini, Risicatori livornesi, 1940
      Opera
    • Anchise Picchi L’incendio degli sterpi, 1959
      Opera
    • Anchise Picchi, Falciatori, 1960
      Opera
    • Anchise Picchi La fienaiola, 1963
      Opera
  • Museo della vita e del lavoro
    Museo
    • Antico aratro
      Opera
    • Filtro per mosto
      Opera
  • Museo della civiltà del lavoro
    Museo
    • Grandi macchinari
      Opera
    • Vita quotidiana
      Opera
  • Antica Falegnameria
    Tappa
    • Strumenti da lavoro
      Opera
    • Strumenti da lavoro
      Opera
  • Museo della Miniera
    Museo
    • Macchinari e strumenti
      Opera
    • La vita nella miniera
      Opera
  • Tenuta di Alberese
    Tappa
    • Buttero a cavallo
      Persona
    • Mandrie maremmane
      Opera
    • Selleria
      Opera
  • Memorie Sommerse e Maestri d'Ascia
    Tappa
    • Maestri d'Ascia
      Opera
    • Modellino
      Opera