ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

"A" di Renato Spagnoli in Piazza Attias
Tappa

Tappa

"A" di Renato Spagnoli in Piazza Attias

L'arte per dare nuova vita agli ambienti urbani

Renato Spagnoli ha lavorato proprio sulla lettera A per oltre 40 anni, nella convinzione che, estraendo un oggetto dal contesto, esso assuma un altro valore, inclusi i simboli della comunicazione umana.

La "A" può dunque assumere significati diversi, come amore, amicizia, affetto. L'installazione fu collocata in piazza Attias nel corso di un percorso di riqualificazione urbana, grazie ad una naturale associazione simbolica con il lavoro dell'artista livornese.

Spagnoli dichiarò all'epoca: «Dedico l'installazione ai miei concittadini, ai curiosi del mondo e a coloro che riescono a riflettere davanti alle piccole cose che spesso sembrano insignificanti, come una lettera dell'alfabeto" (Il Tirreno, 9 dicembre 2011).

L'opera, collocata in una zona centrale tra le vie dello shopping livornesi e vicinissima sia alla casa Modigliani che alla casa natale di Pietro Ciampi, lascia però intravedere alle sue spalle i segnali del degrado, in una zona che probabilmente necessita di un ulteriore intervento di riqualificazione.

Mappa



Esplora l'itinerario

  • Livorno: in search of contemporary art
    Arte
  • Piazza del Luogo Pio, City-Luogo Pio Museum of Contemporary Art
    Museo
    • The seat The Church of Luogo Pio
      Opera
    • Il grande rettile
      Opera
    • La corsa di Alma
      Opera
  • Piazza Giorgio Caproni, Flor de Chavin by Joaquìn Roca Rey
    Tappa
    • Piazza Attias, "A" by Renato Spagnoli
      Tappa
      • Piazza Grande, Grido Rosso di Renato Spagnoli
        Tappa
        • Piazza della Vittoria, Love Story by Fabrizio Breschi
          Tappa
          • Lungomare di Ardenza, il Pescatore by Mino Trafeli
            Tappa
            • La Bagnante by Sandro Chia at the Scoglio della Regina
              Tappa