Al termine del suo soggiorno del 1909, il giovane Amedeo Modigliani abbandona Livorno per tornare in quella che è la sua città d’elezione, Parigi. Tornerà nella città natale in altre due occasioni, ma per breve tempo: la sua vita è nella capitale francese, con i nuovi amici e i nuovi amori.
L’amore tra Modigliani e Parigi è reciproco: proprio con lui ed i suoi compagni pittori - e i molti altri artisti che animarono la vita di quel quartiere in quegli anni - nascerà infatti il mito di Montparnasse e con loro inizierà una nuova fase della storia dell’arte.
A questo entusiasmante periodo è dedicata la straordinaria mostra organizzata dal Comune di Livorno nel Museo della Città “Modigliani e l’avventura di Montparnasse“, curata da Marc Restellini e coordinata da Sergio Risaliti, iniziata il 7 novembre e che continuerà fino al 16 febbraio 2020.
Un evento unico per la città di Livorno, sicuramente da non perdere.
Il viaggio alla scoperta del giovane Modigliani si conclude proprio qui, alle soglie dell’esposizione, idealmente al termine della vita di Modigliani a Livorno e all’inizio del suo periodo a Montparnasse.